Tangenti.

“La parola tangente viene da tangere, cioè toccare.
L’idea intuitiva di una retta tangente a una curva è quella di una retta che tocca la curva in un sol punto, senza tagliarla”.

Eludendo la noia dell’augurio più prevedibile,
vorrei sapere del tuo Natale.
Nel silenzio del tuo sguardo desidero percepire quanto l’intensità di questi anni ti abbia cambiata:
come sei diventata donna?
Come, madre dei bambini che non abbiamo avuto mai?
Dimmi dell’ineluttabilità di ciò che non sei riuscita ad evitare:
non fingere sulle aspettative sublimate e, te ne prego, non tralasciare dettagli mentendo sulla loro rilevanza.
Non temere la trasparenza,
poiché innanzi a me sei già spoglia di quelle protezioni che ancora vorresti a tua difesa: accetta con gratuità il fatto che qui, nell’abbraccio di questa stanza, nulla potrà mai sovraesporre la tua pelle candida.

“This feeling begins just like a spark,
tossing and turning inside of your heart.
Exploding in the dark.”

Dimmi dunque di questo Natale:
con grazia fai che io colga, qui nel silenzio, la bellezza di ciò che gli anni lontana da me hanno saputo donarti.
Scivola con naturalezza nei dettagli e ricostruisci con accurate metafore il tuo vissuto: inizia da quel primo Natale che non abbiamo condiviso,
lasciati trasportare da un conversare trascendente che non ometta nulla neanche degli altri nove.
Guardami rapito dall’estasi della Vita che non abbiamo costruito e sorridi a quest’incanto che ci fa ora tornare piccoli, ingenui come infanti nel tentativo di ricucire i lembi d’una stoffa ormai logora dal Tempo.
Inebriami con l’emotività del tuo raccontare,
ammaliami con questo tuo desiderio di condivisione: incantami ora e dilata quest’attimo, poiché sento ormai alle porte la sterile consapevolezza del tuo non esser più qui.

“There was a reason I collided into you.
Reaching for you from the endless dream:
so many miles between us now, but you are always here with me.

“You are always here with me.”


Citazioni in inglese dal brano “Here with me” – Robert Koch / Susie Suh

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...