Di flora & fauna.

“Cool kids never have the time”.

Viola inciampa, vacilla, atterra:
come avesse ancora dodici anni, le calze al ginocchio e le ginocchia sbucciate.

Viola sembra non avere un’età:
come una clessidra in assenza di gravità fluttua nella confusione del tempo, leggiadra si disperde nel disordine dello spazio.

Viola è l’infante che ancora non ha concezione temporale alcuna ed è l’anziana che sceglie di non curarsi delle primavere, piuttosto che contarle.
Pare aver sessant’anni Viola, quando con la stanchezza della donna vissuta s’affaccia al mondo: come ormai non temesse più nulla, nuda scivola in abitazioni spoglie lasciandosi avvicinare da passanti di cui presto perderà memoria.
S’illude d’esser arrivata: Viola, che in realtà non sa neppure verso quale direzione si stenda la linea di partenza.
Dice d’aver raccolto innumerevoli esperienze: come fossero conchiglie setacciate sulle rive di mari lontani ne fa mostra con orgoglio e, nel bagliore d’un istante, capisci che vorrebbe liberarsene piuttosto che condividerle.

Viola vorrebbe essere ancora adolescente: per carezzare la sopita consapevolezza, tipica d’ogni adolescente, che ti conforta sussurrandoti d’aver ancora tutta la Vita davanti.
Vorrebbe ancora poter costruire tutto e farlo con l’inesperienza, la spensieratezza e l’incoscienza di chi non ha mai costruito nulla.

“We were sure we’d never see an end to it all”.

Viola è sfuggente nel ricordo ma presente nell’immaginazione:
non si può che dipingerla serena, nel silenzio della stanza, mentre osserva impotente le accese cromie dei suoi petali lasciar spazio all’innocenza del bianco.
E’ un cambiamento che profuma di rinascita e lei, inebriandosi in questo pensiero, sorride con levità a chi ancora ne scrive.

“The street heats the urgency of now
As you see there’s no one around”.

In corsivo, citazioni dal brano “1979” – Smashing Pumpkins (William Patrick Corgan)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...