Una questione di Qualità.

“This quality won’t come again”

Del futuro è l’ansia, talvolta mascherata da innocente attesa.
Del presente, una stentata quanto caparbia consapevolezza.
Del passato, un inafferrabile incontro di dolcezza e malinconia.

 

Vedersi crescere,
un amorevole sguardo reso possibile solo mantenendo vivo il ricordo di chi siamo stati: un fotogramma, un istante.
Il profumo di un’emozione che, spandendosi, ha riempito un evento.
L’intensità di un’emozione che, deflagrando, ha segnato un Tempo.

Ancora scorre, sotto la nostra epidermide, quell’esperienza così intensa e profonda: secca, nitida, tagliente ed incisiva ha (di)segnato i tratti della nostra personalità con il suo movimento netto, incontrovertibile e fatale.
E’ quello il vissuto che ci ha resi ciò che siamo oggi:
il cortometraggio che meglio riassume la nostra gioventù,
l’immagine che meglio s’adatta ad esser la locandina di quel cortometraggio.

“This quality won’t come again”

Il nostro slancio inarrestabile verso l’età adulta avvenne quel giorno ed il nostro sentire, oggi, è che quella qualità non riesca più a conquistarci: il pregio del nostro maturare, proprio come il Tempo, è infatti in grado di fluire in una sola direzione.

“This quality won’t come again”

Come volesse seguire un’inconfutabile legge della fisica quella qualità non giungerà più al nostro presente, ove l’esistenza s’è riempita di distrazioni senza che più se ne possa consapevolmente avvertire l’intensità.
Aromi che hanno smarrito la loro concentrazione, il loro vigore.
Venti che più non lasciano schiantare il loro impeto sulla verginità dei nostri visi, ma che mutano piuttosto in brezze effimere quasi timide nel carezzare le nostre rughe.
Sorrisi che oggi ancora resistono in quanto echi delle tonanti risa che furono.

E, sulla scia di questo riecheggiare, ancora sorridiamo al pensiero che ci siamo stati.
Che abbiamo vissuti così vividi da poterci emozionare ancora oggi, a stagioni di distanza da quelle intensità.
Che, se siamo consapevoli che quella qualità non tornerà più, è perché di quella qualità siamo stati pervasi, ebbri: perché l’abbiamo abbracciata in modo così incondizionato da lasciare che ci cambiasse per sempre, rendendoci ciò che siamo oggi.

“This quality won’t come again”

A chi capire non vorrà, non potremo che ripetere che va tutto bene.
Che tutto è perfetto, così come è.

“Just tell them everything is perfect”
“Just tell them everything is perfect”

In corsivo, citazioni dal brano “Wind won’t howl” degli OSI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...