Sempiterno Sole, sorridi.


E’ una questione di qualità: la tua presenza rassicurante ed ipnotica m’affascina.

Scalpita, come un infante che viene alla Vita, il desiderio di scriverne: è l’intensità del vissuto che così esplicita il suo amorevole vagito.
Io sorrido con levità alla mia incapacità di fare altro, in quest’istante trafitto dall’intensità del Sole che torna tra le nubi:
istante vivido,
intriso dei tuoi profumi,
invaso dall’essenza vitale che in me scorre ad ogni tuo abbraccio.
Permango quindi nel bozzolo di questa sospensione voluttuosa,
abbandonandomi con la serenità d’un sorriso all’alta marea dell’ispirazione:
parole d’ambra si riversano su questi lidi, sospinte dalla profondità dell’emozione.

Ovunque intorno a me, scorre come acqua la tua nitidezza.

In questo fluttuare metafisico lascio scivolare ricordi che si fanno inutili,
poiché anche se non sei più qui è così intensa e reale la percezione che ora ho di te: è estatica bellezza che imprevedibilmente hai saputo donare, con complice gratuità.
E’ qui, con me, la radiosità del tuo sguardo:
l’ardore del mio, mentre accarezza i tuoi fianchi.
Sei qui.
Sono qui.
Siamo qui.
E’ qui l’incontenibile bene che vorrei saperti donare:
che la Vita possa quindi sorriderti come ti sorridevo io mentre lasciavo che i miei sensi venissero pervasi, inebriati, dalla tua presenza.

Tu lasciati consegnare al mio tentativo migliore di dare lustro alla tua dolorante dolcezza.

Viaggia nel Sole, in quella stessa esplosione di luce che ora sta deflagrando le nubi: non ci sarà inverno, quest’anno.
Resta nel Sole, quello stesso che ci ha sorriso in riva al mare, mentre giocavamo (spensierati come infanti) a farci cullare dai flutti.
Sorridi, sorridi ancora in questo mio sorriso commosso, in questa mia gioiosa radiosità stracolma di gratitudine per ciò che è stato: qui sei tu.
Qui, il tuo sorriso nel mio.
Oggi, domani, sempre.

Oggi vedo te in tutte le cose, proprio come se ogni cosa avesse tutte le tue qualità.

[In corsivo citazioni dal brano “Canzone sensuale” – Marlene Kuntz, Cristiano Godano]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...