Di trascendenti propensioni.

In lacrime banali, vorremmo esserci.

Viviamo in posizioni dall’ergonomia carente,
spigolosi stati d’essere che pungolano l’esistenza con angoli acuti laddove dovrebbero armonizzarsi soffici e morbide curvature.

Della fioritura d’un prato primaverile respiriamo a pieni polmoni:
nell’assenza di antistaminici percepiamo perseverante l’allergia a spalle che si scrollano,
gesti inconsapevoli che non riescono ad alleggerire le coscienze o ad arricchire i cuori.

(Nessun battito di ciglia tra successive pulsazioni cardiache:
così accresciamo l’illusione di saper apprezzare più intensamente lo scorrere del nostro limite temporale).

Tra i desideri degli adolescenti e le ginocchia sbucciate degli infanti,
schivando l’arrivismo degli adulti e gli ammonimenti degli anziani:
in ipnotiche spire pulsiamo, amplificando il nostro sentire.
L’anima ebbra si fa lieve per diffondersi nell’etere, nascondendosi silenziosa tra la gentile brezza che plasma le nuvole.

(Volatili come le essenze che ci accordano in gradevoli eufonie, ci rincorriamo come note su un pentagramma: esili figure per sinfonie che, alle nostre orecchie, suoneranno sempre incompiute).

Siamo avvolti nel presente come s’intrecciano le dita degli amanti:
il contatto è quasi impercettibile e si sposta con eleganza,
disegnando le trame di un tessuto in continua evoluzione,
tracciando i sentieri di ciò che la mente ancora non riesce a visualizzare.

Sorridiamo all’ingenuità dei nostri ardori:
a tutto ciò che forse mai si realizzerà doniamo con sincerità le nostre ore migliori,
i nostri pensieri più radiosi,
la silenziosa esplosione cromatica delle nostre più fertili primavere.

 

Contravvenendo al mondo, vorremmo esserci.

 

Citazioni in corsivo dal brano “Vorremmo esserci” – Massimo Zamboni & Angela Baraldi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...