L’Interprete.

Lo sapevi, tu, che vivere con intensità presuppone il pagamento di dazi che s’esplicitano in lunghe catarsi gravide di pensieri?
Che Venezia ha più fascino con la nebbia e senza turisti, che è necessario aspettare per visitarla per poi non visitarla mai? (è il destino, baby, che sorride beffardo al nostro anticonformismo).

e con i nostri cuori affaticati, dietro la lealtà dei nostri visi,
siam finiti con l’esser divisi

Lo sapevi, cara, che l’alternarsi delle Stagioni può divenire, con il Tempo, prevedibilmente noioso? (allora dimmi: il ricordo delle nostre Primavere, gelosamente custodito fino ad oggi, sarà abbastanza per darci respiro negli anni a venire?)
Che gli stimoli dell’età adulta somigliano troppo spesso a dettami lasciati scivolare silenziosamente dall’epocale tra le trame del nostro vivere? (sta a noi rendere queste ultime imprevedibili, al punto da lasciar scivolare via tali malcelate imposizioni).

Lo sapevi, infine, che le fotografie stampate sul finire dello scorso millennio sembrano non trovare spazio nel vuoto digitale in cui oggi siamo costretti?
Memorie sfuocate dai tenui colori pastello che non riusciamo più a convertire in codice binario: in questo stallo esistenziale, cerchiamo l’interprete che possa tradurre ciò che siamo stati a ciò che diverremo.

L’interprete sei tu, sono io, siamo noi.
E’ la storia d’Amore che abbiamo consumato con ingenua, infantile voracità:
quella stessa storia che, proprio oggi, avrebbe forse trovato la sua più grande espressione,
la sua più viva e concreta utilità.

 

 

Citazione in corsivo dal brano “gli anni dell’università” dei Non voglio che Clara (Fabio de Min)

2 pensieri su “L’Interprete.

  1. In questo stallo esistenziale
    in questo sballo esistenziale
    è il concetto stesso di memoria che è stato convertito
    (mai tradotto)
    in quel che sognerem(m)o.

    Gran bel testo!
    Un abbraccio.

  2. Sei riuscito a contenere in 4 righe un concetto d’indicibile intensità.
    Non ho altro da aggiungere, al di là del mio apprezzamento per quanto sopra.
    Ricambio l’abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...