La resa dell’incontro.

La bellezza di Novembre si nasconde tra il fruscio di un vecchio amplificatore valvolare, in quei tempi che abbiamo saputo riprenderci: per scaldarci, come le valvole dell’amplificatore.
Per scaldarci, con la calma e la lentezza delle valvole dell’amplificatore.
Per scaldarci, per vivere.

La bellezza di Novembre è nella semplicità, nell’autenticità: è nel fruscio che rende un suono imperfetto, è nella fragilità del calore umano.
È la voce supplicante di Stipe che dallo stereo viene ad elevare la mia, abbracciandone l’incompletezza: è un incontro commuovente, in quest’umida mattinata di pioggia battente.

La bellezza di Novembre è nel fluido movimento delle nuvole in cielo, nella loro tensione ad un equilibrio che muta di secondo in secondo: che c’è sempre, che non c’è mai.
È un invito a ritrovare Casa: a sentirci al sicuro, aprendoci così ai sentimenti più alti e nobili che il nostro spirito, legato alla concretezza di questa materia, possa condividere e sperimentare.

And promises are sweet:
We eat them up, drink them up

La bellezza di Novembre è un’esortazione a rallentare la corsa, a riprendere fiato, sintonizzando le nostre frequenze su quelle della Natura: è un invito alla quiete, alla riflessione, poiché muovendoci troppo in fretta non daremo a niente e nessuno la possibilità di toccarci il cuore.
È il ricongiungimento con la nostra indole umana, fragile ed imperfetta: è la voce rauca con cui, tra le lenzuola stropicciate di queste notti dilatate, lasceremo vibrare sussurrate parole d’Amore.

I only wish that I could hear you whisper down

La bellezza di Novembre è nella resa incondizionata a tutto ciò che non ci è dato comprendere o controllare: è nel saper accogliere senza giudizio, senza nevrosi o agitazione.
È la mente che abbandona la rigidità dei suoi schemi, inadeguati ed obsoleti, per farsi liquida: per scivolare così, fluida, verso il cuore.

All those stars drip down like butter

Forse, infine, la bellezza di Novembre sta proprio nel suo saper seguire le leggi della Natura, nel suo trovar cioè compimento muovendosi incontro a Dicembre: con fare accogliente, rigonfio di buone intenzioni, nell’amorevole calma di una riunione che sa prendersi tutto il tempo e lo spazio che merita.


Hey, let me in
Hey, let me in
Let me in.

Citazioni in inglese dal brano “Let me in” dei R.E.M (Compositori: Michael Mills, Peter Buck, Michael Stipe, Bill Berry)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...